E2E Testing: garanzia di qualità per i progetti di implementazione

Condividi:

L’offerta di E2E Testing di Aeonvis assicura valore agli sviluppi software attraverso un testing robusto e completo, sia di processo che applicativo.

#SoftwareDevelopment #Agile #E2ETesting

LA METODOLOGIA PER L'E2E TESTING

Gestione accurata dei processi, mitigazione dei rischi e orchestrazione delle competenze per soluzioni software di alta qualità

LO USE CASE STELLANTIS

Applicazione in progetti complessi

Aeonvis applica questa metodologia in progetti di grande rilievo in realtà multinazionali quali Stellantis.

In questi progetti, Aeonvis non solo fornisce competenze tecniche di testing, ma ma abilita la trasformazione aziendale. Il nostro e2e testing team garantisce che i nuovi sistemi e funzionalità siano conformi ai risultati attesi, sia da un punto di vista tecnico che di processo.

Gestione dei test end-to-end

Gestione dei test end-to-end

Copertura di oltre 300 scenari di test E2E e gestione delle integrazioni su più di 50 sistemi

Gestione delle problematiche

Gestione delle problematiche

Oltre 1.200 richieste di modifica e gestione delle dipendenze tra più stakeholder e sistemi

Gestione ibrida Agile

Gestione ibrida Agile

Implementazione di un processo di testing flessibile e iterativo che si adatta ai cambiamenti e accelera il time to market
METODOLOGIA

Fasi Chiave della Metodologia E2E Testing ​

La metodologia di Aeonvis per il testing end-to-end (E2E) include cinque fasi principali, ciascuna essenziale per assicurare che il sistema sia testato e ottimizzato per funzionare correttamente prima del rilascio.

Attraverso la progettazione meticolosa dei casi di test, la gestione dei difetti e la reportistica completa, Aeonvis assicura che il software venga rilasciato con elevati standard di qualità, soddisfacendo sia gli obiettivi aziendali che le aspettative degli utenti.

01

Pianificazione e Sviluppo della Strategia

Il piano di test dettagliato è basato sull’analisi dei requisiti che aiuta a comprendere le esigenze aziendali e a progettare casi di test comprensivi di tutte le funzionalità, integrando criteri di accettazione chiari e legati al risultato di business.

02

Configurazione dell’Ambiente di Test

Per simulare le condizioni reali, Aeonvis configura un ambiente di test che replica accuratamente l’ambiente di produzione. In questo ambiente, integra tutti i componenti e i set di dati necessari per supportare l’esecuzione dei test end-to-end.

03

Esecuzione dei Casi di Test

Una volta pronto l’ambiente, Aeonvis esegue i casi di test pianificati, monitorando attentamente i risultati. Ogni difetto o malfunzionamento viene documentato per essere risolto, assicurandone una verifica dettagliata.

04

Gestione dei Difetti e Reporting

I difetti riscontrati vengono registrati e monitorati in un report dettagliato, che include lo stato di risoluzione di ogni problema. Aeonvis prepara report completi per gli stakeholder, fornendo trasparenza e dettagli sullo stato del progetto, evidenziando eventuali impatti progettuali.

05

Revisione Finale e Rilascio del Prodotto

Dopo il testing, Aeonvis conduce una revisione finale per identificare miglioramenti e preparare il prodotto per il rilascio. Offre anche supporto post-lancio per risolvere tempestivamente eventuali problemi in produzione.

Un gruppo di sviluppatori che programma e testa una app mobile
FRAMEWORK DI GOVERNANCE

Orchestrazione e Governance del Progetto

Le competenze di coordinamento e orchestrazione di Aeonvis si riflettono nella gestione di team cross-funzionali e dei numerosi stakeholder. La struttura di governance garantisce trasparenza e immediati feedback lungo tutte le fasi del processo di testing mantenendo il focus sugli obiettivi aziendali.

E2E: SCENARI E VANTAGGI

Casi d'Uso e Vantaggi Chiave

Scenari di Applicazione dell'E2E Testing

  • Sviluppo di nuovo software

    Garantire la qualità del software che si integra con i sistemi IT esistenti e che impatta su più processi

  • Aggiornamenti e miglioramenti del software

    Testare prima del rilascio delle modifiche per garantire che gli aggiornamenti non introducano nuovi problemi o compromettano le funzionalità esistenti.

  • Correzione di bug

    Verifica che le correzioni applicate ai bug identificati non causino regressioni o nuovi problemi

Vantaggi dell’approccio E2E Testing

  • Riduzione dei rischi

    Identificare e risolvere i problemi nelle fasi iniziali del processo di sviluppo riduce il rischio di malfunzionamenti in produzione, assicurando un rilascio più fluido.

  • Risparmio sui costi

    L'identificazione precoce dei difetti aiuta ad evitare i costi più elevati associati alla correzione dei problemi dopo il lancio del software.

  • Miglioramento della qualità del software

    Il rigoroso processo di testing garantisce che il software soddisfi standard elevati di qualità, prestazioni e usabilità.

  • Conformità normativa

    Il testing garantisce inoltre che il software rispetti le normative vigenti e soddisfi tutti i requisiti specificati.

L’offerta E2E Testing di Aeonvis si basa su un approccio strutturato e strategico che integra pianificazione, esecuzione e miglioramento continuo.

Il solido framework di governance e le competenze di orchestrazione consentono di gestire progetti complessi e cross-funzionali, rendendo Aeonvis un partner affidabile per le aziende che desiderano garantire il successo dei loro progetti di sviluppo e integrazione software. 

Codice di programmazione con sfondo tecnologico astratto. L’offerta di E2E Testing di Aeonvis assicura valore agli sviluppi software attraverso un testing robusto e completo, sia di processo che applicativo.
PER IL SUCCESSO DEI TUOI PROGETTI DI SVILUPPO

Contattaci e scopri come possiamo orchestrare l'implementazione dei tuoi processi

Scrivi un messaggio

Informativa sulla protezione dei dati personali

Prima di inviare il form si prega di prendere visione dell'informativa Privacy completa di Aeonvis. I dati conferiti saranno utilizzati per evadere la richiesta. Con la presente, inoltre, chiedo di rimanere in contatto con Aeonvis S.p.A. e, a tal fine, acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing, in particolare, per l’invio di comunicazioni, informazioni e segnalazioni di eventi aziendali, webinar o nuovi prodotti di mio interesse. Le comunicazioni avverranno con e-mail, applicazioni web, telefono.

Scrivi un messaggio

Informativa sulla protezione dei dati personali

Prima di inviare il form si prega di prendere visione dell'informativa Privacy completa di Aeonvis. I dati conferiti saranno utilizzati per evadere la richiesta. Con la presente, inoltre, chiedo di rimanere in contatto con Aeonvis S.p.A. e, a tal fine, acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing, in particolare, per l’invio di comunicazioni, informazioni e segnalazioni di eventi aziendali, webinar o nuovi prodotti di mio interesse. Le comunicazioni avverranno con e-mail, applicazioni web, telefono.